La storia della finanza può fornirci la “torcia” con la quale affrontare l’incertezza che regna sui mercati finanziari………. Continua a leggere
Circa un anno fa mettevamo in guardia sul fenomeno bitcoin e sulla formazione di una possibile bolla a riguardo…………………. Continua a leggere
La tentazione di entrare ed uscire dai mercati (market timing, ovvero scegliere dei momenti particolari per investire) è una costante nel mondo della finanza. Continua a leggere
Il titolo di questo post può sembrare un controsenso ma non lo è. Continua a leggere
Immagine: Shutterstock
Se c’è qualcosa che può renderci sereni nel affrontare un piano d’investimento di successo, è la consapevolezza che possiamo comunque controllare parte del processo ed allo stesso tempo ignorare tutto ciò che non dipende da noi , evitando quindi inùtile “stress” aggiuntivo. Continua a leggere
Missione del Blog
Scopo di questo blog è la condivisione e diffusione di concetti di finanza personale, risparmio ed investimento.
Tutte le opinioni espresse su questo blog sono esclusivamente quelle dell’autore e non costituiscono un invito ad investire.
Argomenti del Blog
- Asset Allocation (24)
- Asset Class (6)
- Didattica (27)
- Finanza comportamentale (32)
- Finanza personale (29)
- Formazione (1)
- Generale (43)
- Guadagno (1)
- Libertà finanziaria (1)
- Risparmio (2)
- Storia della Finanza (20)
- Trading (1)
Articoli più letti
- Di quanti soldi avrò bisogno per smettere di lavorare
- L'importanza di stimare la futura ricompensa azionaria
- Perchè le azioni americane salgono più delle altre
- Una semplice ricetta per migliorare la regola del 4%
- Bitcoin come Asset Class
- I Magnifici Sette ed il rischio concentrazione
- 100 % azionario per sempre?
Commenti recenti